

FotoLyse linea protezione solare con esclusive sinergie di booster e coadiuvanti, per tutte le fasi dell’esposizione
Scopri FotoLyse, la linea per la protezione solare che Moleco Laboratoires ha formulato per la protezione e la cura della pelle. Prodotti innovativi e sicuri grazie alle esclusive sinergie di booster e coadiuvanti, formulati per tutte le fasi dell’esposizione: pre, durante e post.
-
FotoLyse H2O — balsamo riparatore doposole
12,90 € -
FotoLyse XXL — protezione solare alta
12,90 € – 16,90 € -
FotoLyse Oralcare — integratore per la protezione solare
24,90 € -
FotoLyse Baume Après Soleil — balsamo doposole
12,90 € -
FotoLyse Active Spray — emulsione fluida pigmentante
15,90 €Valutato 5.00 su 5
Cosa è una protezione solare
Le protezioni solari sono prodotti cosmetici creati per proteggere la cute dai danni che l’azione dei raggi solari può arrecare.
Grazie a molti studi effettuati negli anni passati sull’argomento, oggi abbiamo ben chiaro quali sono gli effetti che le radiazioni solari hanno sulla nostra pelle.
Non vi è alcun dubbio che il sole abbia diversi effetti positivi per la nostra salute e per alcuni di questi effetti — come ad esempio lo sviluppo della vitamina D — bastano solo pochi minuti di esposizione. Dunque la convinzione secondo la quale sia necessario stare per ore sotto al sole per ottenere qualche beneficio per la salute è solo un luogo comune. L’abbronzatura non rientra in questi benefici.
Cosa è l’abbronzatura
Da alcuni decenni nelle culture occidentali l’abbronzatura ha assunto il significato di indice di buona salute e di bellezza. Dovremmo invece sempre tenere presente che la pelle si scurisce per un’azione di difesa del nostro corpo nei confronti delle radiazioni del sole. La pelle produce la melanina, che assorbe le radiazioni e fa sì che la pelle si scurisca e diventi abbronzata.
L’abbronzatura insomma è solo indice del fatto che il nostro organismo si è attivato per proteggerci dai raggi solari.
Spesso però, anche a causa delle prolungate esposizioni a cui ci sottoponiamo, la produzione endogena di melanina non è sufficiente a fornirci la protezione necessaria. Per questo motivo è così importante ricorrere all’aiuto che una protezione solare può fornirci nel proteggere la cute dai raggi UV – sia quelli naturali che quelli artificiali.
Una buona protezione solare deve filtrare i raggi UV nella maniera più performante possibile. Deve proteggere dai danni diretti o acuti causati delle radiazioni UVB come scottature ed eritemi, ma anche dai danni indiretti o cronici provocati degli UVA quali il fotoinvecchiamento o la fotocarcinogenesi.
* I booster sono sostanze che possono essere addizionate alle formulazioni in quanto sinergizzanti. In breve, i booster amplificano l’azione del filtro stesso.
Ad esempio: se prendiamo un filtro solare con SPF 10, tramite l’addizione di un polimero o di un cromoforo assorbente – che di per sé non ha alcuna azione filtrante – è possibile ottenere un SPF 15 o 20.